MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Il caso dell'Africa

Una degradazione della situazione

Malgrado alcuni segni di ripresa, l'Africa rimane al di fuori degli scambi "mondializzati".
Le politiche di aggiustamento non hanno permesso il risanamento scontato del Continente. Esse hanno, al contrario, accelerato la sua marginalizzazione. Con 34 PMA (paesi meno avanzati su un totale di 49 e 34 PPTE (paesi poveri molto indebitati su 42), l'Africa cumula risultati negativi sul piano economico.

Uno sviluppo umano in regresso

Africa sub- sahariana

INDICATORI

Boom demografico

Il fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Fnuap) ha pubblicato, il 15 settembre scorso, il suo nuovo rapporto sulla popolazione mondiale nel 2004 e le prospettive di evoluzione demografiche da qui al 2050 (www.unfpa.org). L'Africa sub- sahariana conoscerà la progressione più forte: la sua popolazione va più che a raddoppiare, passando dai 713 milioni di abitanti ai 1550 milioni di abitanti(+ 117 % ).

Poetes des Afriques

Association

Recherche poétes de toutes origines pour "Le 2e Printemps des Poètes des Afriques et d'Ailleurs". Qui se tiendra à Paris du 4 au 13 mars 2005 sous le haut patronage de Jacques RABEMANAJARA. Président: Thierry Sinda. E-mail: poetesdesafriques@voila.fr

 

Giustizia: pena di Morte

IL DOCUMENTO

Giustizia Sui cinquantatré Stati del Continente, dodici hanno depennato dal loro arsenale giuridico un castigo giudicato inumano, crudele e irreversibile. Altri persuasi del suo effetto dissuasivo . Altri ancora l’hanno mantenuto, ma non ne fanno ricorso da una decina di anni. Stato dei fatti .

La pena di morte in questione

Infine! Il parlamento senegalese ha votato il 10 dicembre 2004 una legge abolendo la pena di morte.

Canada: elezioni federali

POLITICA E INFORMAZIONE

Il Bello del 2004

L’ EX-COMBATTENTE (L’ANCIEN COMBATTANT) Onore ai dimenticati

Perché nella occasione del 50° anniversario dello sbarco delle forze alleate in “Provence” (Francia), la storia ha ricordato certe memorie recalcitranti di quegli uomini, venuti dall’Africa – Che siano “neri” o “bianchi”, che abbiano contribuito per una buona parte a salvare la Francia dall’asservimento.

Figure Nere of Black Map

KWAME NKRUMAH, o l’enigma di un cantore del panafricanismo ! (1909-1972) “Governare noi stessi, e da subito..” Il dottore e Presidente ghanese Kwame Nkruma é nato il 18 settembre a Nkroful, all’ovest del Ghana (ex-Gold -Cost). Sposa nel 1958 l’egiziana Helena Ritz Fathia, una parente del presidente Gamal Abdel Nasser, che gli darà tre figli.

Storia di un genocidio: due popoli un destino

LA GUERRE DES GRANDS LACS

Condividi contenuti