MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Canada: elezioni federali

POLITICA E INFORMAZIONE

M. Paul Martin, Primo Ministro
Un deputato di origine africana nel Parlamento Federale
Dal cinema alla politica: una integrazione....Riuscita

M. Maka Kotto, comico, autore e "metteur en scène", é stato eletto durante le ultime elezioni legislative in Canada , deputato federale sulla lista del "Bloc Québécois, nella regione di Saint Lambert.

Originario del Camerun , il nuovo eletto ha lungamente vissuto in Francia dove ha fatto degli studi cinematografici ed ha interpretato come attore altrettanto in : " Les Blancs ne savent pas sauter ". "La vielle dame et l'Africain " e " Comment faire l'amour avec un négre sans se fatiguer " .

Dal suo arrivo in Canada, M. Maka Kotto si é inserito nella vita politica. Passo dopo passo, é stato porta voce del Festival Cinematografico "Vue d'Afrique" ed anche porta voce dell'Organizzazione " Développement et Paix ". Dal 2003, é Co-presidente del cantiere "Le Québéc un pays", membro della commissione della cittadinanza del "Bloc Québécois", porta voce della " La feminité.com ", membro della " Ligue des Droits et Libertés ", membro del consiglio della sovranità.

E’ ugualmente membro della società Saint Jean-Baptiste de Montréal, egli é anche membro del consiglio di amministrazione di " 1, 2, 3, GO Saint Michel " e presidente del consiglio di amministrazione del Micro-Recyc-Coopération. E' manifestamente, ad un uomo che sembra assumere senza complesso la scelta della nazionalità che ha accettato i doveri e gli obblighi che essa impone, la Federazione canadese l’ha onorato nel farlo entrare in una delle più alte istanze.