MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

“Una Donna Presidente”

Milioni di Brasiliani sono andati a votare democraticamente, nelle urne, per le presidenziali, il 31 ottobre 2010, quando i due candidati: Dilma Rousseff e José Serra si sono confrontati al 1°turno.

Dopo il ballottaggio, Dilma è l'eletta del partito dei lavoratori, con 55,39% dei suffragi (votanti)
contro il 44,61% del suo rivale Social-democratico, secondo (TSE), il Tribunale Superiore Elettorale .

XIIIe Sommet de la Francophonie

22 - 24 Octobre 2010 Montreux Suisse

Al termine dei loro lavori, i capi di Stato e di governo, riuniti in Svizzera in occasione del XIIIe Sommet della Francophonie, hanno approvato la dichiarazione di Montreux e nove risoluzioni.

foto ufficiale

Antonio Russo

In Ricordo di Antonio Russo a Dieci Anni dalla sua Morte

Antonio Russo

“ Premio Shakarov ”

Il Parlamento Europeo di Strasburgo , ha premiato, per la libertà di pensiero, il dissidente Cubano, Guillermo Farinas .

Farinas ha sempre lottato per i diritti umani e contro il regime di Cuba, a costo di intraprendere scioperi della Fame.

Libro : " L' Africa non Aspetta "

 

Libro: Nelson Mandela

“ Una figura emblematica del XX° secolo ”

È stato pubblicato e presentato il 12 ottobre 2010, a Johannesburg, il libro del primo presidente nero della storia del Sudafrica e Premio Nobel della Pace , Nelson Mandela , intitolato “Conversazioni con me stesso”, con la prefazione del Presidente degli Stati Uniti , Barack Obama (anche lui Nobel della Pace).

Premio Nobel della Pace A Liu Xiaobo

L’otto Ottobre 2010 ad Oslo, è stato premiato, dall’Istituto, il dissidente Cinese Liu Xiaobo, Premio Nobel della Pace, scelto fra i 237 candidati.

È  un fervente militante dei diritti umani, che ha lottato nel suo paese, per delle riforme giuste, per la libertà di espressione. Dal 2003, svolge il ruolo di presidente del Centro Cinese indipendente (PEN). Come intellettuale, professore di Letteratura, ha sempre creduto alla giustizia giusta, alla democrazia e alla pace, nel suo paese e nel mondo.

Intervista sull' Antifascismo

 

Mario Vargas Llosa

“Un uomo che meritava un Nobel” Mario Vargas Llosa, lo Scrittore Peruviano, si è visto attribuire il Premio Nobel di Letteratura dall’Accademia di Oslo, il 7 ottobre 2010. Lo scrittore, dopo diversi impegni nel suo paese, si è naturalizzato in Spagna. Ha ricevuto diversi premi, di cui il Premio Cervantès nel 1994.

Sudafrica: “Desmond Tutu si ritira”

l’Arcivescovo Sudafricano Desmond Tutu, si ritira
dalla vita pubblica, a 79 anni, per dedicare il resto della sua esistenza alla sua famiglia. Desmond Mpilo Tutu per il suo impegno nella lotta contro l’apartheid come militante convinto, prima di diventare Arcivescovo di fama mondiale. Ha assunto anche un ruolo importante, da riconciliatore nell’“Africa-arcobaleno”, per riportare la pace, la tolleranza fra i popoli, nel suo paese e nel mondo.

Condividi contenuti