MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Costa d’Avorio: “Nuovo Presidente, Nuova Speranza”

Dopo anni di instabilità e di guerra in Costa d’Avorio, l’11 aprile 2011, il nuovo presidente Alassane Ouattara, vincitore delle scorse elezioni presidenziali del 28 novembre scorso, ha celebrato la sua rivincita, arrestando sistematicamente, il presidente uscente Laurent Gbagbo e della mogli

Francia: “Burqa, tra Libertà e Sottomissione”

Foto by Jacques Delarue/FlickrDopo una lunga e dura polemica sull’uso del “Burqa” e del velo integrale in Francia, è entrata in vigore, la legge che vieta di indossarlo nei luoghi pubblici, lunedì 11 aprile scorso.

SEGNALI DI LIBERTA' di ALBA MONTORI ROMA 30 MARZO-12 APRILE 2011

Si è finalmente inaugurata l'attesissima antologia dell'artista Alba Montori il 30 marzo scorso presso la Domus Talenti a pochi passi da via Nazionale. In un ambiente molto gradevole e accogliente l'artista ha ricevuto i suoi amici, parenti e curiosi. L'entrata alla mostra è gratuita e si potrà visitare fino al 12 aprile 2011.

RD Congo: La Germania pronta ad aiutare la RDC, per riabilitare la diga idroelettrica di Inga

La Germania è pronta, a contribuire, per i lavori di riabilitazione della diga idroelettrica di Inga, nella Repubblica democratica del Congo (RDC), situata nel Sud-ovest del paese, il cui costo è pari a circa 600 milioni di euro, quanto ha riferito, l’ambasciatore Peter Blomeyer, della Repubblica Tesde

SOS GIAPPONE !

È allarme SOS per il Giappone. Tutto il mondo si mobilita, per andare in soccorso e aiutare l’arcipelago.

L'Avenir de L'Afrique - la diaspora intellectuelle interpellée

L’année 2010 marquera, pour de nombreux pays africains surtout francophones, 50 ans d’indépendance, donc de gestion du pouvoir entre les mains des élites dirigeantes africaines.Seulement, un demi-siècle plus tard, un constat se dégage de l’ensemble des États africain

« Poètes des outremers d’ hier et d’aujourd’hui, hommage à René Maran ».

 La 8e édition du Printemps des Poètes des Afriques et d’Ailleurs tiendra à Paris du 17 au 20 mars 2011. Le thème est « Poètes des outremers d’ hier et d’aujourd’hui, hommage à René Maran ».

UNESCO: “Patrimonio mondiale”

l’Organizzazione internazionale del patrimonio mondiale, dell’Umanità, Unesco,chiama al rispetto della “Libertà di espressione”, del mondo arabo in Egitto.

Libro di José Bové, l’Altermondialista

 

ETIOPIA : UA

L’Unione Africana sostiene in Egitto, una transizione pacifica e breve, per un avvio verso le istituzioni democraticamente elette.

Condividi contenuti