MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

“ Premio Francofonia ”

 

Matrix: l’enigma Pannella “ il Leone dei Radicali ”

Alessio Vinci, conduttore della trasmissione Matrix su Canale-5,

Libro “Imbiancatemi tutti questi negri"

Tutto è stato detto sulle donne che si schiariscono la pelle; che sono complessate, masochiste e soprattutto incoscienti dei danni che possono recarsi, usando tali prodotti: ipertensione, sterilità, problemi di ossa, perfino il cancro.

Francia - Africa

Il Summit della “France-Afrique”, che doveva svolgersi tra i capi di Stato africani e quelli Francesi in Egitto a Sharm el-Cheikh, si terrà finalmente a Nizza (Francia), dal 31 maggio al 1° giugno 2010.

Per i prossimi giochi della “Francofonia”, è stata nuovamente la città di Nizza ad essere scelta per l'evento che si svolgerà a settembre del 2013.
 

Senegal: “La Schiavitù e la Tratta Negriera”

Sono considerate come Crimini
contro l’Umanità


Il Parlamento senegalese l ‘ “Assemblea Nazionale”, ha adottato il 25 marzo scorso, una legge che fa della tratta negriera un crimine contro l’Umanità.

Resta al Senato per l’approvazione, per essere vigente.

È una legge proposta dal presidente senegalese

OGM: “Una patata bollente”

La decisione della Commissione europea di
autorizzare la messa in culture dell’Amflora”,
una patata geneticamente modificata sviluppata
da una impresa tedesca “ BASF ”, nello scopo
di soddisfare l’uso nelle industrie di carta, non
si accontenta di inasprire le divisioni dei 27 per
Germania, Svezia, Paesi Bassi, contro la Francia,
l’Italia, l’Austria.

Si pone il problema dell’indipendenza del

Verso una nuova Governance fondata sulle dinamiche locali

“Ricostruire l’Africa”

Questo giovane ragazzo che crede allo sviluppo dell’Africa del domani, si chiama Ousmane Sy, autore del libro, “Reconstruire l’Afrique”, partendo dalle sue esperienze .

Il suo sogno grandioso, riuscire a vedere il suo continente riconciliarsi, prendere il suo destino nelle sue proprie mani, e gestire in autonomia, per un mondo indipendente.

Premio Senghor

Dinanzi alla giuria, una platea composta di Scrittori, Intellettuali,
Bibliotecari, Giornalisti, Uomini di cultura e di letteratura,
è stato attribuito il Premio Léopold Sédar Senghor al romanzo della
Signora Christine Eddie, “Les Carnets de Douglas”.

“ I fallimenti di Copenhagen ”

È in una aria di dispiacere generale che la 15^ Conferenza delle parti alla Convenzione-quadro delle Nazioni-Uniti sul cambiamento climatico di Copenhagen è terminata, il 18 dicembre. Un Summit per nulla fallito, dicono alcuni, per altri invece sono stati scarsi i risultati, nessun avvicinamento delle posizioni. La generosità dei discorsi pronunciati non ha contribuito per nulla all’avvicinamento delle posizioni.

Haiti : “ Una tragedia infinita ”

Haiti, la prima repubblica nera dell’emisfero
planetario, discendente dagli schiavi Neri, è
duramente colpita dal sisma, una tragedia
senza precedenti.

La Comunità internazionale continua
a mobilitarsi e impegnarsi, per aiutare
e salvare Port-au-Prince, (la Capitale).
I mezzi non mancano, ma sono distribuiti
In modo dispersivo e non organizzati ,
con scarsi risultati;
molte ONG, insieme al popolo haitiano,

Condividi contenuti