MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

CEMAC: “Verso un passaporto unico”

La Comunità economica e monetaria
dell’Africa Centrale (CEMAC), durante
il suo 10° summit, a Bangui, ha chiesto
ai suoi sei membri dell’organizzazione,
l’emissione nel corso del primo trimestre
2010, di un passaporto comune, che
permetta di abolire definitivamente il
visto, all’interno della regione.

La Cemac, ha preso atto degli sviluppi
registrati, nell’ambito della libera
circolazione.

OGM: “Una patata bollente”

La decisione della Commissione europea di
autorizzare la messa in culture dell’Amflora”,
una patata geneticamente modificata sviluppata
da una impresa tedesca “ BASF ”, nello scopo
di soddisfare l’uso nelle industrie di carta, non
si accontenta di inasprire le divisioni dei 27 per
Germania, Svezia, Paesi Bassi, contro la Francia,
l’Italia, l’Austria.

Si pone il problema dell’indipendenza del

“La Schiavitù e la Tratta Negriera”

Sono considerate come Crimini
contro l’Umanità


Il Parlamento senegalese l ‘ “Assemblea Nazionale”,
ha adottato il 25 marzo scorso, una legge che fa
della tratta negriera un crimine contro l’Umanità.

Resta al Senato per l’approvazione, per essere vigente.

È una legge proposta dal presidente senegalese
Mai^tre Abdoulaye Wade .

Il 25 marzo 2010 è da ricordare!….

Haiti: Emergenza “Abdoulaye Wade si pronuncia”


Per la catastrofe che sta avvenendo di
giorno in giorno, in questo momento ,
a Port-au-Prince in Haiti, colpita
duramente da un violento sisma mortale,
martedì scorso, 12 gennaio.

Per questo, il presidente del Senegal,
Mai^tre Abdoulaye Wade, è preoccupatissimo
del fatto,accaduto in questa parte del mondo,
(molto esposto e sensibile, come zone
a rischio).

Per questo drammatico episodio e pietosa

Verso una nuova Governance fondata sulle dinamiche locali

“Ricostruire l’Africa”

Questo giovane ragazzo che crede allo sviluppo dell’Africa del domani, si chiama Ousmane Sy, autore del libro, “Reconstruire l’Afrique”, partendo dalle sue esperienze .

Il suo sogno grandioso, riuscire a vedere il suo continente riconciliarsi, prendere il suo destino nelle sue proprie mani,
e gestire in autonomia, per un mondo indipendente.

Narra il suo percorso, come un “passatore”, senza norme e regole, un

Sulle tracce della regina “Zenobia”

Cosa sappiamo precisamente di quella che i cronisti arabi chiamavano “Azzabab”?

Ripiegamento

Il ruolo regionale di Dakar in Africa dell’Ovest e nei paesi del Sahel sarà considerevolmente rinforzato dopo il “declassamento” delle basi militari francesi in Costa d’Avorio e nel Ciad. Secondo l’Organizzazione del trattato dell’Atlantica Nord (Otan/Nato), la Capitale senegalese offre il miglior “relè” marittimo e aereo verso l’Africa del Sud, il Golfo di Guinea e l’America Latina.

Povera Africa


Secondo la Banca Mondiale, il numero di poveri è raddoppiato in Africa nel corso degli ultimi venti anni, passando da 150 a 300 milioni di persone, più del 40% della popolazione.

Cultura Arti e Lettere

Histoire du Nil: Voyage au coeur des civilisations

Repubblica della Guinea

Il Paese in cifre

. Superficie 245 900 km2
. Popolazione 9 milioni di abitanti
. Crescita demografica 3%
. Popolazione di 15 anni 43,9%
. Popolazione urbana 34,9%
. Speranza di vita 53,7% anni
. Mortalità infantile 10,4%
. Tasso di alfabetizzazione 41%
. Tasso di scolarizzazione 41%
. Indice di sviluppo umano

Condividi contenuti