MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Costa d’Avorio: “Nuovo Presidente, Nuova Speranza”

Dopo anni di instabilità e di guerra in Costa d’Avorio, l’11 aprile 2011, il nuovo presidente Alassane Ouattara, vincitore delle scorse elezioni presidenziali del 28 novembre scorso, ha celebrato la sua rivincita, arrestando sistematicamente, il presidente uscente Laurent Gbagbo e della moglie Simone, nel suo bunker, dove si era rinchiuso da mesi con la famiglia, pretendendo di aver diritto, in tutti i modi, di essere l’unico capo di Stato legittimo della Costa d’Avorio.

Verrà processato, il sessantacinquenne professore di Storia, insieme alla moglie, per aver destabilizzato il paese, con conseguenze molto gravi.

In questa guerra, un milione di persone circa, sono gli sfollati, centinaia i morti, da quando è scoppiata, questa cosidetta “guerra sporca”, che tuttora continua a creare danni alla economia del paese, polmone economico dell’Africa dell’Ovest, primo produttore mondiale del cacao. La popolazione civile, è duramente colpita , disarmata, senza protezione, né cibo né medicine e fugge verso i paesi limitrofi vicini. Il paese è finalmente libero, a quanto sembra, per riportare la pace tra la popolazione, per cambiare pagina della brutta storia che ha colpito la Costa d’Avorio, in questi anni. Avviare al più presto il paese verso il dialogo e la riconciliazione.

Alassane Ouattara è l’unico presidente riconosciuto, dall’Unione africana (UA) e dalla comunità internazionale.

Dunque un nuovo presidente, una nuova era di speranza, di democrazia, di stato di diritto e di buon governo sta per iniziare ad Abidjan, per la ricostruzione del paese. Laurant Gbagbo, si appella ai concittadini a ritrovare la calma e chiede di fermare immediatamente i combattimenti.