Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
La Germania è pronta, a contribuire, per i lavori di riabilitazione della diga idroelettrica di Inga, nella Repubblica democratica del Congo (RDC), situata nel Sud-ovest del paese, il cui costo è pari a circa 600 milioni di euro, quanto ha riferito, l’ambasciatore Peter Blomeyer, della Repubblica Tesdesca, in RDC. Sicuramente, nell’incapacità di riavviare questo costoso impianto, la RDC, si è rivolto alla comunità internazionale, ed in particolare, ai paesi dell’Africa Australe, per la sua realizzazione. Su un potenziale idroelettrico, da 40.000 a 45.000 MW, sulle 100.000 MW, di cui dispone l’intero paese. Il sito di Inga, è costituito da due centrali: Inga 1 e Inga 2, messi rispettivamente in servizio, nel 1972 e nel 1982. Questo importante progetto, consiste nel rinforzare il potenziale, costruendo, Inga III ed infine la Grande Inga.
In questo momento specifico, Inga continua a subire rallentamenti, per il suo sviluppo, a causa delle scarsità dei suoi equipaggiamenti. Secondo gli ultimi dati raccolti, dalla società nazionale di elettricità (SNEL), solamente il 6% della popolazione congolese, accede all’elettricità.