MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

SOS GIAPPONE !

È allarme SOS per il Giappone. Tutto il mondo si mobilita, per andare in soccorso e aiutare l’arcipelago. Il paese è stato duramente colpito dal terremoto di magnitudo 9 e dalla devastazione naturale successiva, dovuta allo scattare dello tsunami fino alle esplosioni attuali, di alcune delle sue centrali nucleari, che ha messo in ginocchio in questo momento il paese del Sol-Levante, vista l’estensione dei danni. Un tale disastro, senza equivalenti, non si era mai verificato prima, in questo paese, dalla Seconda Guerra Mondiale. Più di 10.000 morti, migliaia sono i senza tetto.

Questa catastrofe a Fukushima è un evento drammaticamente storico, ma l’ansia si moltiplica ovunque. Molte città in questo momento, sono in ginocchio, per quanto sono state duramente colpite; le infrastrutture sono distrutte e immerse nel nulla, tutto è stato devastato e coperto di fango nero.

Nell’epicentro dello tsunami, intere città rase al suolo e completamente cancellate dalla carta geografica. Ripetute scosse si verificano ancora in molte zone del paese. Migliaia sono i soldati giapponesi, impegnati, senza distacco e riposo, a soccorrere i sopravvissuti, sostenendo fino alla fine, finche “ C’è un lume di speranza”, continueranno a cercare nelle macerie, i superstiti…

L’inquietudine sale comunque di giorno in giorno, per il rischio inquinamento ambientale, circostante,che potrebbero causare le radiazioni, dovute a esplosioni di alcuni elementi delle sue centrali nucleari. Molti paesi nel mondo, sono già in azione, in questo momento, per portare aiuti e contributi al Giappone, e cercare di far uscire al più presto il paese, da questa situazione, disastrosa; da questa calamità…

Il danno materiale è immenso, la popolazione disarmata, è sconvolta; il cibo e l’acqua mancano... Gli ecologisti sonoin “allarme S.O.S.” Il Giappone più che mai, piange i suoi morti; il dolore e le preoccupazioni sono tante, ma la popolazione resta solidale ed ottimista. Diverse ambasciate straniere mettono mezzi a disposizione dei propri cittadini, per il loro rimpatrio.

*Che cosa resterà di questa grande parte del mondo, dopo essere stata colpita più volte, nel corso della sua storia? …S.O.S. Giappone!