Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
Histoire du Nil: Voyage au coeur des civilisations
Chi saranno “Khéops”, Akhenaton, Ramsès II, Cleopatra e ben altri senza il Nilo che le ha dato un paese a loro misura? Per ciascuno di loro, il fiume è stato il punto di partenza di un viaggio iniziatico e un fattore di potenza. Più vicino a noi, incontriamo gli esploratori : Speke, Burton, Grant e sua moglie, Stanley e Amin Pacha. L’episodio della guerra santa del “Mahdi”, che assediò il maggiore Gordon a Khartoum, resta il grande fatto dell’ armata dell’impero britannico con la guerra Anglo - Afgana della fine del 20° secolo- come il faccia- a faccia “Marchand/Kishner” a “Fachoda scella” la manomessa britannica sull’Africa orientale…
Ultime figure in ordine di data, il colpo di poker di Nasser nell’affare di Suez e il viaggio a Gerusalemme di Sadate il “Nubiano” (abitante). Gli antichi avevano presentito che l’Africa e il Nilo erano all’origine dell’umanità. Ed è, in effetti, vicino a queste sorgenti del Nilo che sono stati scoperti i resti di “Lucy”, uno dei più antichi ominidi conosciuti. Nel corso dei tempi, il Nilo ha avuto diverse storie: una storia africana ( il suo bacino copre il Tanganika, il Kenya, il Ruanda, il Burundi, il Congo, il Sudan, L’Etiopia ) e una storia egiziana. Cioè risalendo fino alle sue sorgenti dove troviamo altri attori che fanno oggi l’attualità: i popoli pastori- Tutsi, Shilluck, Nuer, Dinka del Sud Sudan alle tradizioni vicine a quelle dell’Antico- Egitto i Bantu ,zappatori di radura, i Pigmei della grande foresta primaria…
Histoire du Nil: Voyage au coeur des civilisations
libro di B. Nantet
“Viaggio nel cuore delle civiltà”. Ediz. Le Félin!