Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
La Comunità economica e monetaria
dell’Africa Centrale (CEMAC), durante
il suo 10° summit, a Bangui, ha chiesto
ai suoi sei membri dell’organizzazione,
l’emissione nel corso del primo trimestre
2010, di un passaporto comune, che
permetta di abolire definitivamente il
visto, all’interno della regione.
La Cemac, ha preso atto degli sviluppi
registrati, nell’ambito della libera
circolazione.
L’idea di un documento che permette
di viaggiare senza visto, è stata avviata
nel 2001.
Il Passaporto biometrico della (Cemac), è
sotto il controllo dell’OACI (Organizzazione
dell’Aviazione Civile Internazionale, che
permette al possessore del nuovo passaporto,
di circolare tranquillamente, senza visto, nello
spazio comunitario.
Paesi membri:
Camerun, Centafrica, Congo,
Gabon, Ciad- Guinea-equatoriale.