Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
Cosa sappiamo precisamente di quella che i cronisti arabi chiamavano “Azzabab”?
“Verso il 260 d.c. , era la sposa di un Re di Palmira, l’ illustre “Odeinath” , che regnava su un impero che si estendeva dal Mediterraneo all’ Eufrate, raccontava Bertrand Houette (scrittore, ndr). Dopo il suo assassinio, ella gli succedette e si scagliò contro Roma. Ma la sua ribellione si schiantò contro Aureliano, che ne fece la sua “schiava”.
° Il nome Palmira, invita al viaggio. Non resta gran-chè della “ Città di – Zenobia ”- una cittadella, il tempio di Bel, un teatro, qualche bassorilievo ed il celebre colonnato -, ma queste rovine danno ancora vive emozioni ed attirano numerosi viaggiatori e sognatori, grazie alla “messa in scena” di alcuni momenti dell’epoca. (una saga romanesca inedita)! (Come compagno di viaggio nella valigia, il romanzo di Jean- Daniel Baltassat (romanziere) e Bertrand Houette (storico) “Reine de Palmyre, la Danse des dieux” Xo-Editions.