MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

UNHCR Premio Nansen 2012

L'Alto Commissariato per i rifuggiati (UNHCR), ha attribuito il suo premio Nansen 2012, alla signora Hawa Aden Mohamed, d'origine Somala, fondatrice del Centro di Educazione per la Pace e lo Sviluppo di Galkayo, per la sua lotta a favore delle donne vittime di abusi e di violenze.

Uganda

Il 20 settembre scorso nel parlamento ugandese, Proscovia Oromait 19 anni, membro del partito al potere, ha prestato giuramento, diventando cosi la più giovane parlamentare, nella storia del paese. E' succeduta al padre, la cui scomparsa ha motivato la tenuta di una elezione suppletiva.

Requiem per un saggio: "Il professore Piero Melograni se ne è andato"

Il professore Piero Melograni, Storico noto, Saggista e Scrittore nato a Roma, il 15 novembre 1930, é morto oggi, 27 settembre 2012. Aveva 81 anni. La sua scomparsa é una grande perdita. E' stato per molti anni, docente di storia contemporanea all'Università di Perugia.

Premio Fiuggi Storia

Si é svolto, Sabato 22 Settembre 2012, la Terza Edizione del "Premio Fiuggi Storia", presso la Sala Consiliare del Comune di Fiuggi, in Piazza Trento e Trieste, sotto la presidenza del Professore Piero Melograni e il Comitato dei Lettori del "Premio-Fiuggi-Storia".

Maka Kotto

Deputato del Partito Quebechese, circoscrizione Provinciale di Bourget (hinterland di Montreal).E' stato il primo deputato canadese di origine africana. Oggi Maka Kotto, 52 anni é diventato ministro della Cultura e delle Comunicazioni con il suo partito (PQ) alle elezioni legislative di settembre scorso.

Annita Mechelli

Annita MechelliArtista conosciuta già dagli ascoltatori di radio radicale, è la prima donna nel mondo che ha realizzato un monumento contro la violenza e di grandi dimensioni "90° minuto. Pace negli stadi", eretto nella piazza antistante lo stadio di Ascoli Piceno.

Lezioni di Giornalismo

bruno tucciSono di grande interesse culturale le lezioni sul giornalismo italiano in onda su rai 2 , dell' UTIU .

 

Vedi la prima lezione del Dr. Bruno Tucci Presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio

Omaggio a Jean-Luc Delarue giornalista francese de "ça se discute"

Una forte emozione ha colpito i media e il pubblico francese, per la morte precoce del giornalista, presentatore e produttore francese, Jean-Luc Delarue, di "ça se discute", morto giovedì scorso (23 agosto 2012) a seguito di un cancro allo stomaco, all'ospedale del Val de Gra^ce, a Parigi. Aveva 48 anni.

OMAGGIO AI "LEADERS" AFRICANI

 "L'Africa Addolorata piange i suoi morti"
Ultimamente l'Africa ha subito dei grandi lutti, per la scomparsa di alcuni dei suoi "Leaders" più importanti.

L'Etiopia piange! "Il premier Meles Zenawi é morto"

Il Premier Etiope Meles Zenawi é morto, il 20 Agosto scorso, a Buxelles, dove era ricoverato per una brutta infezione, nella nottata, tra lunedì e martedì.

Condividi contenuti