Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
Il Premier Etiope Meles Zenawi é morto, il 20 Agosto scorso, a Buxelles, dove era ricoverato per una brutta infezione, nella nottata, tra lunedì e martedì.
Aveva 57 anni. Dopo la sua morte il Porta-Voce del governo e braccio destro di Zenawi, Bereket Simon, ha dichiarato " é ora che la sua salma ritorni in Ethiopia ". Nella sede dell'Unione africana é stato detto " l'Africa ha perso uno dei suoi figli più importanti.
Da molto tempo non veniva visto in pubblico, si é parlato piuttosto del peggioramento della sua salute... Per ora assumerà l'interim del potere in Etiopia, il Vice-premier ministro e Ministro degli Affari Esteri, l'Etiope HaileMariam Desalegn (47 anni). Erano più di venti anni, che Meles Zenawi, l'uomo forte dell'Etiopia era alla guida del paese.
Dalla caduta della giunta militare di Mengistu Haile Mariam, nel (1991-1995) che Zenawi dirigeva l'Etiopia con una mano di ferro, prima come presidente e poi come Primo ministro, rendendo il paese, un attore inevitabile nella lotta contro il terrorismo nel Corno dell'Africa. Meles Zenawi si é sempre considerato come un legittimo figlio dell'Africa che opera per l'Africa, un fedele compatriota e combattente del paese.
*Ultimamente aveva svolto un ruolo di Porta-Voce, dell'Africa, nell'Ambito del cambiamento climatico.