MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

" Lancio di una libreria numerica "

Per la prima volta in Africa, è stata lanciata, a Dakar, il 17 dicembre 2013, alla " Fildak " ( Fiera internazionale del libro di Dakar ) la prima Libreria numerica Africana ( LNA ), con la presenza del ministro della cultura Abdoul -Aziz M'Baye. E' stato un event

Nelson Mandela


L'avvenire di Internet in Africa

Mentre il continente africano ha adottato il telefono mobile, ha già 500 milioni di " chips " (schede) in circolazione. Internet raggiunge il 5% della popolazione. I grandi operatori mondiali, dovrebbero in ogni modo colmare rapidamente questo ritardo.

71 giornalisti amazzati e 87 rapiti nel 2013

  Secondo Reporters sans Frontières ( RSF ): Una cifra meno alta del 2012, ma che si accompagna di un aumento " importante " dei rapiti ( 87 ), secondo il bilancio annuale di RSF. " La Siria, la Somalia e il Pakistan mantengono la loro posizione tra i cinque paesi più pericolosi per la professione.

Il Ministro degli Esteri Emma Bonino in Senegal

 Il ministro degli Esteri Emma Bonino , ha recentemente effettuato una visita ufficiale in Senegal di due giorni. Accompagnato da una delegazione di alto livello , è stata ospitata dalla controparte senegalese Mankeur Ndiaye con cui ha avuto una sessione di lavoro , estesa ad altri membri del governo .

É morto Nelson Mandela. " Il padre del Sudafrica democratico"

Il Leader dell'ANC (African national Congress, il più vecchio movimento di liberazione del mondo...), primo presidente nero del Sudafrica democratico, Cantore della pace nel suo paese e nel mondo, Nelson Mandela é morto il 5 novembre 2013. Umanista infaticabile, icona della lotta antiapartheid contro la segregazione razziale in Africa del Sud, era molto malato da tempo.

A cosa serve l'aiuto umanitario nelle crisi del mondo contemporaneo ?

VENTI ANNI NELLE EMERGENZE UMANITARIE . Si è svolto a Roma, presso l'Auditorium di Via Rieti lo scorso 21 novembre un incontro dal titolo "a cosa serve l'aiuto umanitario nelle crisi del mondo contemporaneo ? " organizzato dalla agenzia umanitaria INTERSOS in collaborazione con LINK2007 .

Abbiamo stretto molte mani. Venti anni nelle emergenze umanitarie di Sonia Grieco

  sonia griecoAttraverso le testimonianze degli operatori umanitari che lavorano con INTERSOS in diversi paesi (Sud Sudan, Somalia, Africa, ex Jugoslavia, Cecenia, Afghanistan, Iraq ecc.), il volume racconta le attività svolte dalla ONG negli ultimi vent'anni offrendo così un'occasione di riflessione sui valori che guidano, o dovrebbero

L’ intervista tra secondo e terzo millennio “dalle sei W all’augmented reality “ di Fabio Di Nicola

Si é tenuta il 12 novembre 2013, a Palazzo Firenze ( Piazza Firenze ) presso la Sede della Società Dante-Alighieri, a Roma, la presentazione del libro "L'intervista fra secondo e terzo Millennio" di Fabio Di Nicola" - Edizioni Aracne - Roma.

Ascolta l'audio dell'evento

Marocco: "Il re decide di regolizzare gli immigrati "

Sua maestà Mohammed VI, re del Marocco, ha deciso di regolizzare tutti gli immigrati che vivono sul suolo marocchino. Secondo le stime governative risultano 25.000 persone, di cui il gran numero é costituito da Africani provenienti dal Sud del Sahara.

Condividi contenuti