Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
La direttrice generale dell'Unesco, Irina Bokova, ha annunciato i vincitori dei Premi internazionali di alfabetizzazione dell'Unesco, che avevano come tema, quest'anno, l'alfabetizzazione e lo sviluppo sostenibile. Ogni anno, l'Unesco conferisce cinque premi: tre Premi Unesco-Conficius d'alfabetizzazione, un Premio creato, nel 2005, con il sostegno del governo della Repubblica popolare di Cina, e due Premi di alfabetizzazione Unesco -Re Sejong, un Premio creato, nel 1989, con il sostegno del governo della Repubblica di Corea.
Quest'anno, i vincitori dei premi Unesco-Conficius di alfabetizzazione sono l'Associazione algerina di alfabetizzazione IQRAA (in arabo leggere) per il suo programma sulla "Alfabetizzazione, la formazione e l'integrazione delle donne "; la scuola per l'insegnamento lungo la vita per lo sviluppo comunitario di Pligno Sur (Spagna), per il suo programma, ", la messa in rete come progetto educativo", l'Istituto Molleno per la lingua e l'alfabetizzazione ( Africa del Sud ) e l'Istituto internazionale d'alfabetizzazione (Stati-Uniti), per l'iniziativa Costruire delle passarelle per l'avenire.
I vincitori 2014 del Premio d'alfabetizzazione Unesco-Re Sejong sono il ministero dell'Educazione dell'Equatore, per il suo progetto di educazione di base dei giovani e degli adulti, così come, l'Associazione per la promozione dell'educazione non formale del Burkina-Faso, per il suo programma su "l'Autonomizzazione delle donne che vivono nella povertà estrema nel Burkina-Faso.
E' una giuria internazionale che si é riunita, nella sede dell'Unesco, a luglio, ed ha formulato le raccomandazioni. Ogni vincitore riceverà 20 000 dollari, una medaglia e un diploma nel corso di una cerimonia che avrà luogo, a Dacca, in Bangladesh, nella occasione della Giornata internazionale dell'alfabetizzazione, l'otto settembre .