MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Una voce per l’Africa “Una donna dai mille modi”

Wangari Maathai Premio Nobel per la Pace 2004

Era il 1977 quando Wangari, militante ecologista diede il via a una campagna di rimboschimento, movimento che mirava a promuovere la biodiversità in Africa, creando così dei posti di lavoro alle donne del suo paese natale, il Kenya. Ma da quella campagna nacque qualcosa di più grande: il suo Green Belt Movement, che oggi è una forza politica e ambientale ed è stata fonte d’ispirazione per il mondo intero. Un tempo considerata dissidente, oggi Maathai lavora all’interno del sistema: ha ottenuto un seggio al parlamento keniota col 98 per cento di preferenze, ed è sottosegretario all’ambiente. “C’è un rapporto diretto tra la protezione dell’ambiente e la pace”, ha detto dopo aver vinto il Nobel nel 2004.