Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
Africa 2005, movimento internazionale che raggruppa la società civile africana e non africana, per fare del 2005 l’anno mondiale dell’Africa, vuole mettere in evidenza la realtà di una Africa multipla e dinamica.
Sostegno, tra le altrettante iniziative, del Salone che si è tenuto all’UNESCO; questa associazione è nata nel 2002, da un Forum nella scuola delle mine , come tema “lavorare con e per l’Africa”…Christian Yawo Kpodzro, segretario internazionale di Africa 2005 Francia, precisa: "riguarda presentare, lungo tutte le cinquantadue settimane che contano in un anno, i cinquantatré paesi che compongono il continente.”
Fondazioni, industrie, gabinetti di avvocati si sono mobilitati per fare di questo movimento una “grande causa”, all’ascolto di un continente troppo spesso lasciato per conto suo , diseredato, come paralizzato e incapace di uscire dalle proprie rovine.
Ha come prima ambizione di mostrare che l’Africa, sostenuta da una volontà tenace e dalla energia necessaria, esiste, a tutti gli effetti, nel concerto delle nazioni. Suscitare dei progetti, per migliorare i contatti, favorendo la comunicazione, Africa 2005- lontano dalle istituzioni e dai poteri politici- vuole evidenziare che l’Africa- dalle sue competenze e con il suo spirito di impresa- può uscire dal marasma e svelare il suo talento e la sua ricchezza.