Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
Fra un anno Léopold Sédar Senghor avrebbe avuto 100 anni. Genio proteiforme , uomo di coraggio e di convinzione e pensatore visionario, poeta e filosofo ingaggiato, capo di Stato, amministratore, organizzatore e uomo di azione, egli personifica molto dei valori, combattimenti e ideali che costituiscono la “Francophonie” moderna, dopo esserne lui stesso uno dei padri fondatori. Così dunque, l’anno 2006 é stato naturalmente decretato dalla Francofonia “Anno Senghor”. non si tratta di commemorare un passato o di glorificare un “souvenir” ma il costatare quanto la vita, l’azione e gli ingaggi di questo uomo di eccezione si ritrovano oggi ancora di una particolare attualità e illustrano il messaggio francofono al servizio del rispetto della diversità delle culture e delle civilizzazioni e la promozione del dialogo fra i popoli . Le preparative vanno a gonfie vele: libri, concerti, mostre, colloqui, film, sito Internet… In più delle attività organizzate dalla “Francophonie”, questa ultima garantirà i progetti iniziati dagli altri attori secondo alcuni criteri. Parallelamente, la Francia si propone di partecipare a questa celebrazione e di alternare le iniziative le più originali nell’ambito del “Festival delle culture del mondo francofono” lanciato dall’iniziativa del Presidente della Repubblica francese e che si svolgerà da marzo ad ottobre 2006.