MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Stati-Uniti/Africa : Barack Obama in visita in Africa

Barack Obama, il présidente degli Stati-Uniti, si recherà prossimamente in Africa: Senegal, Sudafrica e Tanzania, dal 26 giugno al 3 luglio 2013. A fine marzo, aveva ricevuto il suo omologo Macky Sall, présidente del Senegal e altri tre dirigenti eletti, riconoscendo nel loro paese, democrazie solide ed emergenti.
Barack Obama aveva ricevuto, congiuntamente, quattro dirigenti dei paesi africani alla Casa Bianca, il 29 luglio 2011, i Presidenti: Yayi Boni del Benin, Alfa Condé della Guinea, Mahamadou Issoufou del Niger, e Alassane Ouattara della Costa-d'Avorio. Obama gli aveva ribadito che gli Stati-Uniti rimarranno degli interlocutori senza alcuna riserva dei paesi africani democratici .
africa
Nel giugno 2012, Barack Obama, aveva inoltre svelato la sua stratégia a favore dello sviluppo dell'Africa, con l'obiettivo di rinforzare la sicurezza e la democrazia in un continente che fa fronte alla minaccia di Al-Qaida e di una offensiva economica cinese.Questo piano mira a incoraggiare il potenziale economico notevole del continente in materia di crescita, affinché si possa strappare milioni di Africani dalla povertà, in un continente associato alla miseria e ai conflitti, insistendo su quattro punti: rinforzare le istituzioni democratiche, stimolare la crescita e gli investimenti, dare la priorità alla pace e alla sicurezza, promuovere lo sviluppo.