MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Senegal : "L'UE domanda chiarimenti sulle regole elettorali"

photo by pbs.org

 

Una missione dell'UE (Unione Europea) incaricata di osservare le prossime elezioni elettorali in Senegal, ha chiesto spiegazioni, domenica scorsa al più alto incarico dell'istanza giuridica del paese di spiegare, sul perché aveva accettato alcune candidature alle presidenziali, invece di altre, che erano state in seguito respinte. Il Consiglio Costituzionale, ha convalidato venerdì la candidatura del presidente Abdoulaye Wade, 85 anni, e 13 dei suoi rivali, in vista delle prossime elezioni presidenziali di Febbraio 2012, respingendo quella di Youssou N'Dour, "Ambasciatore" della musica africana e della canzone senegalese in tutto il mondo, perchè non è riuscito a raggiungere, per il suo sostegno le 10 000 firme richieste. Questa decisione ha innescato nella notte di venerdì 27 dicembre a sabato 28 dicembre, violenti sommosse. Un agente della polizia ha perso la vita, a seguito delle sue ferite subite sulla testa. L'opposizione ha rivendicato il fatto e ha minacciato di mettere il paese in ginocchio, rendendolo ingovernabile, se il presidente Abdoulaye Wade, tenterà di puntare a febbraio un terzo mandato,  non essendo riconosciuto il diritto di rappresentarsi , appellandosi alla Costituzione che vieta di svolgere più di due mandati consecutivi.