Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
Un paese che si allinea su tutte (o quasi) le condizioni poste dalle istituzioni nazionali ed internazionali: per il buon governo e soprattutto per il rispetto dei diritti umani; Un concetto non indifferente per il buon funzionamento della democrazia in questi paesi in via di sviluppo, dove la criminalità e la corruzione devono essere decisamente combattuti, su tutti i suoi aspetti. Dunque nonostante la sua ricchezza , la sua politica di sempre, per il concetto di Partito unico, è stato qualche volta criticato; però oggi ha avuto sia sul piano nazionale che internazionale alcuni pregi e riconoscimenti, in particolare per l’iniziativa a favore della salvaguardia dell’ambiente, della protezione delle foreste, della conservazione della natura e del controllo delle acque. Oggi giorno allaccia buoni rapporti con le banche internazionali, per quello che va della sua andatura . Un paese assai ricco per le sue risorse minerali e petrolifere. Una sicurezza senza dubbio per il futuro migliore del paese. Un piccolo paese, ma con tanta potenzialità. Sta veramente cambiando il Gabon, pronto al rinnovamento.
Scheda segnaletica
Cronologia
17 agosto 1960 Proclamazione dell’indipendenza
13 febbraio 1961 Léon Mba diventa presidente.
28 novembre 1967 Morte di Léon Mba. Albert-Bernard
Bongo (nome musulmano-Omar) gli succede.
Sarà rieletto nel 1973, 1979, 1986, 1993 e 1998.
15 giugno 1968 Creazione del Partito democratico del
Gabon(PDG), partito unico.
1990 Organizzazione di una conferenza nazionale.
Il multipartitismo è instaurato il 22 maggio.
5 dicembre 1993 Prima elezione presidenziale pluralista.
10 giugno 2004 Jean Ping (già ministro) è eletto alla
presidenza dell’Assemblea generale dell’ONU.
Dicembre 2005 prossime elezioni presidenziali.
Paese e popolazione
. Superficie 267 870 km2
. Ambiente Clima equatoriale e tropicale umido, con una stagione
piovosa (settembre- marzo) e una stagione secca (giugno- agosto);
temperature elevate, ma di scarsa ampiezza (tra il 23 e il 26°C;
piovosità superiore a 2m.
. Popolazione 1,3 milioni di abitanti
. Proiezione 2050 2,5 milioni di abitanti
. Crescita demografica 2,18%
. Popolazione dai -15 anni il 41%
. Densità di popolazione il 4,9 abit./km2
. Popolazione urbana l’83,1%
. Speranza di vita 53 anni
. Mortalità infantile il 6,3%
. Alfabetizzazione il 71%
. Scolarizzazione il 74%
. Indice di sviluppo umano(2004)
IDH:0,648- Rango: 122/177
. Lingue: Francese (ufficiale), fang, pounou, myéné,
téké, Kota, ecc…
. Popolamento: Fang, Pounou, Téké, Nzébis, Myéné,
Echira, Adouma,
Kota..
Religioni: Animisti, Cattolici, Protestanti, Musulmani.
Economia
. Moneta Franco CFA
. Parità dal 01.05.05
1 euro=656 franchi cfa:
1$= 483,6 franchi cfa
. Reddito per abitante 4 587 $/ abit.
. Inflazione 2004 il 2,3%
. Debito estero 2004
1 746 miliardi di cfa
. Investimenti diretti esteri 2003
53 milioni di $
. Tasso di investimento 2003
26,8% del PIB
. Esportazioni 2004 - 4 221 milioni di $
. Importazioni 2004 -1 303 milioni di $
. Bilancio Commerciale 2004
2 918 milioni di dollari
Principali risorse: Petrolio, gas, manganese, ferro, diamanti,
agro- industria (caffè, cacao, hévéa).