MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Premio Mo Ibrahim 2011

Il Premio della Fondazione Mo-Ibrahim 2011, del magnate britanno- sudanese, dedicato ai capi di Stato africani, nella loro capacità di governare, è stato conferito all’ex-presidente della Repubblica del Capo-Verde, Pedro de Verona Rodrigues Pires, lunedì 10 Ottobre 2011, a Londra.


Pedro Peres, 77 anni, ha ricevuto il premio per la sua leadership di eccellenza e per il suo comportamento esemplare. Aveva lasciato il potere nel settembre scorso, rifiutando di modificare la costituzione a suo vantaggio dicendo: “Non violando la Costituzione, si può fare avanzare la democrazia”.
Il suo paese è un modello di democrazia, di stabilità e di sviluppo, un paese apprezzato dalle istituzioni finanziarie internazionali, come il Fondo Monetario Internazionale (FMI), dove tra l’altro il tasso di alfabetizzazione supera l’80% della popolazione… E' il terzo presidente ad essere premiato, dopo l’ex-presidente del Mozambico Joaquim Chissano, nel 2007 e il terzo presidente del Botswana Festus Gontebanye Mogae nel 2008. Il primo laureato in Assoluto nel 2007 é stato conferito al presidente Sudafricano Nelson Mandela.
I laureati sono scelti dal Comitato che attribuisce il premio valutando ogni candidato eleggibile, per le performance realizzate nel suo paese durante il suo mandato e per il buon- governo ed aver lasciato il potere in modo democratico e pacifico nel corso dei tre ultimi anni.
La cerimonia della consegna del Premio Mo-Ibrahim, si terrà a Tunisi il 12 novembre 2011. Il Premio è dotato di 5 milioni di dollari, che verranno versati su 10 anni e completato da una rata annuale di 200 000 dollari a vita. È il premio annuale più dotato del mondo.
Il presidente Pedro Peres è uno dei pochi presidenti che incammina da solo per salire su un aereo, senza essere accompagnato da qualcuno, ndr, (Mozambico luglio 2003-summit UA.)