Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
Il prestigioso premio letterario francese “Goncourt” 2011, è stato conferito, non con grande sorpresa, al giovane talento scrittore di 48 anni Alexis Jenni, per il suo primo romanzo “L’art français de la guerre” Edizioni Gallimard. È un diario di avventura e di riflessione, una visione che mette in discussione la storia della Francia, la Seconda Guerra mondiale,l’Eredità dei conflitti coloniali, messo in rilievo dal ricordo di un soldato di nome Victorien Salagno, diventato pittore. Una epopea tra l’Indocina e l’Algeria. Una storia che tutt’oggi ha segnato la mente della gente.
Jenni ha vinto con 5 voti sin dal primo turno contro 3 per il suo sfidante Carole Matinz. Sono già state vendute 56 000 copie del libro di Jenni…*Alexis Jenni è professore di biologia a Lione.
“L’Art français de la guerre” Alexis Jenni Edizioni: Gallimard 630p.
*È stato annunciato contemporaneamente, il premio Renaudot 2011, che va ad Emmanuel Carrère, per il suo libro “LIMONOV”.