MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Periscopio

Le mille colline insanguinanti

Il genocidio in Ruanda fu il più brutale della storia: cento giorni di barbarie allo stato puro- Il realizzatore voleva sapere, camminare su questa terra bagnata di sangue, portare il suo sguardo sulle colline verdeggianti . Dinanzi l’ossario di Murambi, Terry George afferma di aver avuto la “gola serrata” . Come può girare una fiction di rango internazionale su un soggetto così sensibile ?

Il risultato, spettacolare e sensibile, riposa largamente sulla qualità della distribuzione. Cheadha Camp un splendido Paul Rusesabagina, l’alberghiero che ha salvato milleduecento vite trasformando il suo stabilimento in rifugio temporaneo. Invece per Sophie Okonedo, la nigeriana di Londra, offre tutta l’ampiezza del suo talento grazioso.

Hotel Ruanda un film di Terry George (G.Bretagna)