Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
Il Segretario generale dell'Onu, Ban Ki-Moon, ha nominato il generale di divisione, l'italiano Luciano Portolano, Capo missione e Comandante della Forza provvisoria delle Nazioni Unite nel Libano (FINUL). Succederà al generale di divisione Paolo Serra ( Italiano ), che lascerà il suo posto il 24 luglio 2014.
Il generale Portolano ha avuto una lunga carriera nell'esercito italiano dal 1981. E' stato Capo di Stato maggiore aggiunto nelle operazioni congiunte delle Forze armate italiane. Già Comandante della brigata meccanizzata italiana "Sassari" e poi Comandante regionale Ovest della Forza internazionale di assistenza alla sicurezza in Afghanistan (FIAS).
Sempre nell'ambito della FIAS, ha lavorato in stretta collaborazione con la comunità internazionale, in particolare con la Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan, in vista della messa in opera delle resoluzioni del Consiglio di sicurezza. Come comandante ha partecipato in Iraq, nel Kosovo e nella ex-Repubblica jugoslava di Macedonia, per l'Iran e l'Iraq, Kowët e al Gruppo di osservatori militari delle Nazioni Unite per l'Iran e Iraq, dal 1990 al 1992. E' anche "attaché" militare all'ambasciata italiana al Regno-Unito.
Il generale Portolano é nato in Agrigento (Italia) nel 1960. E' sposato con due bambini. E' laureato in Scienze strategiche, un Master in sistema integrato di gestione e in sviluppo e gestione delle risorse umane, un master in Scienze strategiche.