MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Omaggio: “ Sotigui Kouyaté, il griot indomabile ”

Una grande voce e figura dell'arte e dello spettacolo africano si è spenta , l'attore africano Sotigui Kouyaté.
IL grande talento dello spettacolo africano e della scena internazionale della settima Arte, è morto il 17 aprile 2010 a Parigi, a seguito di una lunga malattia polmonare. Aveva 73 anni.

Sotigui Kouyaté, colui che si riteneva, guineano di origine Maliano, di nascita e Burkinabe di adozione.
Oltre ad essere un “griot” di discendenza dell’impero “Mandingo” del Mali, era anche attore, musicista, cantante, ballerino e compositore.

Come attore, ha partecipato a diversi film, di cui: “Black Mic-Mac” DI THOMAS Gillounel 1985, “London-River” del Cineasta Rachid Bouchareb, dove ha vinto l’Orso del miglior attore a Berlino. Con Peter Brook, ha girato “Mahabharata” Come su “Little Senegal” di Rachid Bouchareb, sul grande schermo. 

Era nato il 19 luglio 1936 a Bamako nel Mali. Sotigui era un fervente religioso, che ha portato i suoi famosi “dreadlocks” fino alla fine della sua vita.
Aveva costituito una compagnia di teatro da lui diretta fin dal 1960. Era uno dei pochi africani ad imporsi nella scena europea ed internazionale, come Attore.

Era un calciatore di fama, professionista indiscussa (del foot-ball ) negli stadi a livello nazionale nel suo paese, diventato nella vecchiaia un vero saggio africano.
È  stato sepolto a Ouagadougou nel Burkina-Faso, il paese che lo ha visto crescere.
Che la terra le sia leggera!