MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Malick Sidibé

Il fotografo di fama internazionale maliano Malick Sidibé considerato come uno dei pionieri africani della sua arte, é deceduto a Bamako, all'età di 80 anni, il 14 aprile scorso.  E' una grande perdita per il Mali e per l'Africa.

"Faceva parte del nostro patrimonio culturale" ha dichiarato la ministra maliana della cultura, N'Diaye Ramatoulaye Diallo.

L'opera di Malick Sidibé é stata riconosciuta ,  tra l'altro con il Leone d'Oro alla Biennale di Venezia (primo fotografo a ricevere il premio alla carriera ), il premio  Hasselblad (Svezia) ed il premio del ICP (Centro international della fotografia, New York).

Attraverso le sue foto realizzate nel suo "Studio Malick" durante gli anni '50 e '60, ha consegnato un lavoro di notevole importanza sulla storia africana.

Le sue foto furono una tappa di emancipazione, di agitazioni culturali, di fierezza e di speranza per l'avvenire", ha sottolineato il jury "PhotoEspana", attribuendolo il suo premio nel 2009.