Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
Un colpo di Stato militare é avvenuto a Bamako nel Mali.
I soldati hanno preso il potere giovedì 22 marzo, dopo diverse ore di combattimenti. Rivendicano la mancanza dei mezzi nella lotta contro la ribellione touareg e i gruppi islamisti radicali armati nel Nord del paese.
I militari hanno sparato dei colpi da fuoco, prima di occupare la radio-televisione nazionale, per annunciare poi di aver messo fine al regime inposto a Bamako (la Capitale) da Amadou Toumani Touré, attaccando il palazzo presidenziale. Ritengono Toumani Toure` incapace di gestire la scalation degli islamisti e la crisi nella regione. Hanno sciolto tutte le Istituzioni, sospeso la Costituzione e decretato un copri-fuoco nel paese.
La giunta ha "preso l'impegno solenne di restaurare il potere" civile e di mettere in piedi un governo di unione nazionale. Il presidente Amadou Toumani Touré aveva già annunciato di non volersi ricandidare secondo la Costituzione, alle prossime elezioni presidenziali, il cui primo turno era previsto per il 29 aprile prossimo. Ma il colpo di Stato mette fine al processo elettorale, in un paese democratico come il Mali.
Alcuni militari dichiarano di averne abbastanza di quello che succede nel nord del paese, in preda ad una ribellione touareg e chiedono un armamento adeguato, per combattere e sconfiggere questo fenomeno crescente nel nord. Durante le sparatorie avvenute nella città , e` morta una persona . Risultano anche una quarantina di feriti. Dalla metà di gennaio, il paese é esposto ad attacchi dei ribelli, di cui alcuni uomini armati fino ai denti che avevano già combattuto a fianco del regime di Ghaddafi, e si erano impossessati di numerose città.