MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

" L'inestimabile patrimonio del lago Ciad "

"Sappiamo che, per delle ragioni diverse, il lago Ciad sta scomparendo. Uno dei più grandi bacini d'acqua dolce del continente, situato in mezzo alle zone desertiche, rappresentando un inestimabile patrimonio per l'equilibrio ecologico e la vita delle popolazioni sempre più numerose, ha visto la sua superficie ridursi di quasi il 90% nel corso degli ultimi cinquant'anni.

Da anni, la società scientifica e gli operatori internazionali hanno illustrato le diverse proposizioni d'intervento, che hanno ciascuna i loro detrattori e il loro supporti, ma che sono tutte rimaste senza seguito, in attesa di una decisione. La mia esperienza saheliana mi ha convinto che l'instabilità e i conflitti che insanguinano e rallentano lo sviluppo della regione peggiorano in un modo significativo la povertà di queste popolazioni.

Nonostante una straordinaria capacità di adattamento alle difficili condizioni climatiche, non possono sperare ora che su delle risorse per far fronte ai bisogni quotidiani. La crescita demografica non ha fatto che accentuare le tensioni esistenti e rendere ancora più complicate la coabitazione pacifica.

La via per costruire la pace é quella dello sviluppo e il progetto che ci é stato presentato entra decisamente in questa categoria. La Fondazione per la collaborazione tra i popoli e me stesso rimarranno impegnati nel sostegno per la realizzazione di questa iniziativa e offriranno ai nostri amici africani per il nostro appoggio convinto. Resta ora alla comunità internazionale di competere con generosità per la riuscita dell'iniziativa. Bisogna portare dei benefici sostenibili alle popolazioni e preservare anche la necessaria biodiversità ripristinando gli equilibri dell'ecosistema. Cosa che rinforzerà nello stesso tempo la collaborazione tra i popoli e la coabitazione pacifica."

Intervento di Romano Prodi, ex-presidente della Commissione europea é a capo della Fondazione per la collaborazione dei popoli, ospite della Conferenza internazionale sul lago Ciad.

* Romano Prodi é stato anche presidente del Consiglio italiano.