MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Libro: Winnie Mandela: "491 giorni: prigioniera numero 1323/69"

Winnie Mandella, l'ex-moglie di Nelson Mandela, ha pubblicato l'otto agosto scorso, un libro che ricorda la sua carcerazione, un periodo doloroso della sua vita, sotto il regime dell'apartheid intitolato " 491 giorni : prigioniera N° 1323/69 " scritto a partire dal giornale, che ha tenuto durante la sua carcerazione, a Pretoria, dal regime razzista del Sud-Africa tra il 1969 e 1970.

Winnie Madikizela- Mandela riprende dei passaggi del suo giornale, includendo anche delle lettere scambiate con il marito Nelson Mandela, già in carcere da sette anni. "Ho pensato allora che bisognava raccontare questa storia, per le generazioni future, purchè non si ripeti" aveva dichiarato durante la presentazione del libro a Johannesrburg.

Arrestata il 12 maggio 1969 essendo attivista anti-apartheid, é stata detenuta all'isolamento, nella prigione centrale di Pretoria fino alla sua liberazione, il 14 settembre 1970. "La detenzione in isolamento é peggio dei lavori forzati" si é confidata. "Quando allarghi le braccia, tocchi i muri, sei ridotta a nulla". Una vedova di uno dei suoi avvocati ,  deteneva il giornale nel periodo della detenzione di Winnie , e che é stato restituito dopo 41 anni.


Per la signora Winnie Mandela, rileggere queste parole é stata una esperienza molto dolorosa, riemergevano dalla sua memoria, le sofferenze che la sua famiglia aveva subito, in particolare, le sue due figlie, quando erano piccole, Zindzi e Zenani. "Non potevo leggere che un passaggio e mi fermavo", confidava. "Le parole non possono descrivere il dolore e i sentimenti, soprattutto, in questo momento mentre il loro padre é ricoverato". Nelson Mandela con i suoi 95 anni, sta nel suo quarto mese all'ospedale. Winnie é divorziata da lui nel 1996, due anni dopo che Mandela é diventato il primo presidente nero del Sudafrica.

Winnie Mandela " 491 giorni: prigioniera numero 1323/69 "