MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Libro : " Siddharta "

 

Siddharta sa "pensare", aspettare e digiunare". E' ben poco eppure... Egli attraversa parecchie peripezie, dove tanto parla di vite, per raggiungere la sua meta suprema: la saggezza. Siddharta, opera del grande uomo di lettere e saggista tedesco Herman Hesse, é un romanzo filosofico scritto nel 1922 e largamente ispirato dalla vita di Siddharta Gautama, più conosciuto sotto il nome di Buddha.

Questa opera eccezionale ha per parola maestra "libertà". Quella di cercare la propria strada, di vivere le cose che si presentano a sè, del distaccarsi degli uomini e dagli oggetti dalla forza dello spirito. Attraverso questo libro, opera che non può lasciare il lettore indifferente, Herman Hesse ci fa vivere la ricerca spirituale di un uomo elevato al rango di santo.

Siddharta
di Herman Hesse
Edizioni Grasset, 158 p.