Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
I Cinesi non hanno inventato gli scacchi. Ma da 4.000 anni, il loro gioco di "go" (spontaneità), é un temibile esercizio di stategia le cui regole sono sottili: su una scacchiera di 361 intersezioni, i giocatori dispongono i loro pedoni neri e bianchi.
Il principio consiste nel conquistare o controllare il massimo dei territori. E' in questo che giocano i Cinesi in Africa, contro le vecchie tutele coloniali. In altro modo, l'impero del mezzo vi applica una tale strategia precisa e calcolata al dettaglio.
Per mettere l'avversario occidentale fuori dallo spazio africano. E' quasi riuscito, l'epopea africana di Pechino assomiglia ad una conquista trionfale. La strategia millenario e recente del Centro Africa, il suo tratto intercontinentale e il suo razzismo olimpico, questa “Cinafrique” la sua tratta intercontinentale e il suo razzismo olimpico, il cui passivo colonialismo occidentale serve da cavallo di Troia, con le sue gigantesche devastazioni e saccheggi sottilmente organizzati: ecco l'inchiesta dell'antropologo Franco - senegalese Tidiane N'Diaye che fa scoppiare, con prove alla mano, un nuovo scandalo planetario, come era già accaduto con la pubblicazione dei suoi tre libri precedenti.
"Le jaune et le noir" di Tidiane N'Diaye Ediz. Gallimard Continents noirs Parigi 7 mai 2013.