MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Per la prima volta in Italia viene eletta una nera al governo!

Si chiama Cécile Kyenga Kashetu, è della Repubblica Democratica del Congo (RDC). E' la prima volta nella storia italiana, che viene eletta una donna, d'origine africana con l'incarico di ministro.

E' nata a Kambove (Rdc), nella provincia del Katanga. Ha scelto di andare via dal suo paese, quando aveva 18 anni, per ragioni di studio in Europa. Ella usava dire, senza nessun tipo di complesso che "si nasce africano e ci si rimane, poco importa da dove si vive, uno rimane africano per sempre", ricorda anche la famosa frase del Cantore della "Negritudine", scrittore antillano, Aimé Césaire che affermava con fierezza le sue origini : " Nègre je suis, nègre je resterai ".


E' Oftalmologo di formazione, diplomata all'Università Cattolica del Sacro-Cuore di Roma e all'Università di Modena. A 40 anni intraprende la sua carriera politica ; è già stata Consigliere comunale a Modena, nel 2009, poi diventa Consigliere provinciale.

Cécile si é sempre impegnata, per difendere i diritti degli immigrati attraverso varie associazioni.

Fa parte dei fondatori del Comitato 1° Marzo , la voce dei senza voce dell'immigrazione. Nel febbraio 2013 viene eletta nella lista PD in Emilia-Romagna, e diventa deputata.

E' stata nominata ministro dell'integrazione il 30 aprile 2013.