Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
Dei ricercatori australiani hanno annunciato di aver scoperto un vaccino potenzialmente efficace contro la malaria, dopo una serie di test sui topi con più ceppi della malattia. Michael Good dell'Università Griffith dello Stato australiano del Queensland ha indicato che sotto l'effetto di questo vaccino, i globuli bianchi attaccavano il parassita della malaria, che vive nei globuli rossi. "Una sola vaccinazione induce una profonda immunità alle diverse specie di parassiti di malaria", hanno concluso i ricercatori i cui lavori sono stati pubblicati nel giornale "Journal of Clinical Investigation".
Quando i globuli bianchi sono stimolati per vincere la malaria, possono riconoscere le proteine attraverso il parassita, comprese le proteine interne dello stesso. Secondo Michael Good, é la prima volta che un vaccino prova la sua efficacia su più di due ceppi di malaria su dei topi.
D'altronde ha indicato che questo vaccino sarà a buon mercato e facile da produrre, in modo che se si avverasse l'efficacia sugli umani, sarebbe particolarmente utile alle popolazioni di alcuni paesi poveri dove la malaria uccide ogni anno migliaia di persone. "Ma non bisogna andare troppo in fretta. Innanzitutto, bisogna fare la prova che il vaccino funzioni sugli umani", ha aggiunto.
La Organizzazione mondiale della sanità ( OMS ) stima che nel 2010, 219 milioni di persone sono state infettate dal virus e che 660.000 ne sono morte, nella maggior parte bambini africani di meno 5 anni.
Uno studio pubblicato dal " Lancet " nel febbraio 2012 ha dalla sua parte rilevato che la mortalità raggiunge ogni anno 1,2 milioni di vittime a causa di questa parassitosi.