Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
Il 14 luglio, 77 persone avevano trovato la morte nel nord del Kenya a seguito di scontri tra i clan “Borana” e “Gabra”, che sono iniziati il 12 luglio.
Tra le vittime, si contano una ventina di bambini, così come il vescovo cattolico italiano “d’Isiolo”.
Mgr Luigi Locati, 76 anni, è stato ucciso con una pallottola, dopo aver portato soccorso ad alcuni feriti durante gli scontri. A seguito di queste violenze, 6000 persone sono fuggite nella regione di Turbi.
La rivalità tra “Gabras” e “Boranas” per l’accesso all’acqua e dei pascoli nel nord del Kenya è stato l’origine di questi incidenti.