MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Israele: molestie dello Stato

In un rapporto di 84 pagine, Human Right Watch (HRW) incastra nuovamente la politica svolta di Tel-Aviv verso i rifugiati subsahariani. Secondo l'ONG, spinti al limite dalle misure coercitive senza precedenti, sono circa 7000 Sudanesi ed Eritrei che sono stati costretti a lasciare il territorio israeliano dall'inizio dell'anno. Dal ritorno nel loro paese di origine, numerosi di loro sono stati arrestati arbitrariamente, toturati e a volte accusati di tradimento per essersi esiliati in Israele. Gli abusi dimostrano che questi rifugiati si trovano esposti a una minaccia continua. HRW descrive in quale maniera alcune disposizioni, contro l'opinione della Corte suprema, ostacolano illegalmente i tentativi dei richiedenti asilo eritrei e sudanesi per ottenere una protezione in virtù del diritto israeliano e internazionale. Ad oggi, più di 41 000 richiedenti asilo subsahariani vivono in Israele, spesso nella paura di essere trasferiti dalla polizia di immigrazione nei centri di detenzioni di Holot e Saharonim, dove sono già ammucchiati circa 3 000 Eritei e Sudanesi.