Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
Dei dati mostrano che l'Africa ha superato, in questi ultimi anni, le altre regioni, in termini di crescita degli utilizzatori di telefoni portatili. Nel 2013, il continente contava 800 milioni di utenti, e, questo numero dovrebbe raggiungere 1 miliardo, nell'arco dell'anno 2015 , con una forte crescita dei smartphone.
Si stima che il numero dei telefonini portatili, nella regione subsahariana raggiungerà 525 milioni da qui al 2020. Tuttavia, il tasso di penetrazione di internet, in Africa, é ancora, molto debole confronto alle altre regioni. Le imprese cinesi installate, su questo continente, giocano, nonostante, un ruolo importante nello sviluppo del settore, e, permettono di accrescere l'accesso a internet degli Africani.
Secondo il rapporto pubblicato, nel 2014, dall'Unione internazionale delle telecomunicazioni (UIT) , circa il 44% dei utilizzatori di "Broadband" provengono dalla regione Asia-Pacifico, il 24% dall'Europa, e meno dello 0,5% dall'Africa. Il tasso di penetrazione del broadband mobile é del 19%, in Africa, contro, il 64%, in Europa.
La Banca mondiale nota in un rapporto, che un aumento del tasso di penetrazione di internet broadband (banda larga) di 10 punti di percentuale, rappresenterebbe un incremento del PIL dell' 1,38%. Secondo Dou Zhonzhao, ingeniere capo del Centro di sostegno tecnico all'estero di Cina- Comservice, la situazione del broadband, in Africa, é caratterizzata da tre aspetti: vale a dire, una debole penetrazione, uno sviluppo squilibrata, e, una crescita rapida.
Il tasso di penetrazione dell'Internet mobile, nella maggior parte dei paesi africani, é inferiore, al 70%, e, quello broadband é, appena del 2%, nella quasi-totalità dei paesi del continente.