MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Haiti l'insopportabile Sofferenza

12  gennaio 2010. Una delle catastrofi più terribili si abbatte su Haiti. L’opinione mondiale si commuove, evocando il soprannaturale.
Maledizione! Haiti sarà il paese dannato della terra? Perché non ci si interessa mai di questa nazione,la più povera d’America, invece di parlare solo delle disgrazie che colpiscono questo paese ? Perché se ne parla solo a voce bassa della sua storia, di cui una lunga parte è comune con quella della Francia? Anche se la storia recente di Haiti non é ignorata. A credere alcuni commentatori, il primo presidente democraticamente eletto di Haiti si era dimesso nel 2004. Delle  dimissioni che, secondo il racconto palpitante e terrificante, nel libro di Randall Robinson, testimone privilegiato, assomiglia piuttosto  a un colpo di Stato fomentato dall’amministrazione Bush, con il sostegno di Dominique de Villepin. Stesso per l’intervento americano nel 2010, sotto pretesto umanitario, non è una nuova occupazione?

  “Haiti, l’insopportabile sofferenza” ci offre tutte le chiavi che ci permettono di “decodificare” dopo il terremoto, più in generale, l’incredibile “disprezzo” che affligge l’Occidente, per un paese che, quando si rialzerà nuovamente, non finirà di stupirci…
Randall Robinson , famoso attivista e pensatore afro-americano influente, nato nel 1941, vicino
al “ Black-Caucus ”, si è fatto conoscere attraverso le lotte contro “ l’apartheid ” In Sudafrica e per il
riconoscimento da parte degli “ Afro-Americani ” nella storia degli Stati-Uniti.
Questa Opera, tradotta dall’americano, è stata prefazionata dallo scrittore Claude Ribbe, direttore della collezione “Ethiopica”.
*Insegna il diritto all’Università di Pennsylvania (USA).
“Haiti, l’insupportable souffrance”
 Di Randall Robinson-
 Edizioni Alphée