MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Ginevra: UIT e ONU

itu logoL'Unione internazionale delle telecomunicazioni (UIT) e l'Organizzazione delle Nations-unies (ONU) Donne annunciano un nuovo Premio mondiale che ricompensa l'eccellenza dei risultati nell'utilizzo della tecnologia al servizio delle parità uomini - donne  (hommes/femmes ).
ITU Plenipotentiary Conference 2014

Il Premio GEM-TECH ricompensa i dirigenti e le organizzazioni che sfruttano il potenziale delle tecnologie per incoraggiare il cambiamento.
L'UIT e ONU Donne si associano per creare un nuovo premio tecnologico mondiale che rende omaggio alle donne e agli uomini che contribuiscono a mettere il potenziale delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) al servizio della parità uomini/donne.

 

I Premi annuali GEM-TECH saranno assegnati a sette vincitori usciti dei settori pubblici e privati, di istituzioni universitarie e della società civile, durante la Conferenza di plenipotenziari dell'UIT che avrà luogo a Busan (Repubblica di Corea ) dal 20 ottobre al 7 novembre prossimi . I vincitori si recheranno a Busan per ricevere il loro premio e parteciparanno, il 21 ottobre, ad una cerimonia che celebrerà la capacità dei TIC a trasformare le nostre vite quotidiane.