
Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
 Inizio della seconda fase  dell'edizione 2014 del concorso  per giovani innovatori, organizzato nell'ambito dell'UIT  "Telecom World"  tecnologie innovative che utilizza il  codice  "Source"  aperto al servizio delle telecomunicazioni  di urgenza.
Inizio della seconda fase  dell'edizione 2014 del concorso  per giovani innovatori, organizzato nell'ambito dell'UIT  "Telecom World"  tecnologie innovative che utilizza il  codice  "Source"  aperto al servizio delle telecomunicazioni  di urgenza. 
L'UIT (Unione internazionale delle telecomunicazioni)  ha lanciato la seconda fase del suo concorso 2014, per  giovani innovatori, il cui scopo é di rinnovare utilizzando  delle tecnologie  open source aperto al servizio della  gestione delle catastrofi. I vincitori si aggiudicheranno  premi fino a 10 000 USD sotto forma di finanziamento iniziale;  avranno anche la possibilità di presentare  i loro  lavori all'UIT  Telecom World 2014,  nel dicembre prossimo,  a Doha.
Nel corso di questa fase, i partecipanti al concorso, di étà  compresa tra i  18 e  30 anni, creatori di giovani imprese in  uno dei 193 Stati Membri dell'UIT, devono presentare le  loro idee sotto la piattaforma di "Outsourcing" subappaltato   appositamente per questo scopo. 
Sono anche  invitati a presentare idee inedite in vista di appropiarsi  di tecnologie emblematiche della "marker culture" - la comunità  degli inventori, creatori e concepitori indipendenti- per esempio  l'impressione in 3D o la robotica, e metterle in applicazione per  salvare delle vite in situazione di catastrofi, allo stesso titolo delle  tecnologie a costo ridotto e facilmente accessibili, per metterli alla  portata dei gruppi di popolazione più vulnerabili.
* Il termine per la presentazione delle candidature é fissato     al   31 luglio 2014 a 24 ore UTC+2.