MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

Giappone - Africa

Il Giappone investirà 2 miliardi di dollari in Africa nel corso dei prossimi cinque anni. All'uscita di una conferenza internazionale consacrata all'investimento in Africa, il Giappone (PIL 2011:5,870 miliardi di dollari;popolazione:128 milioni di abitanti) ha espresso tale volontà, per rassicurare il suo approvvigionamento in minerali e prodotti energetici.

L'affare che propone il Giappone all'Africa é di creare un partenariato "win-win" dove l'Africa potrà piazzarsi in alto nella tecnologia giapponese per accelerare il suo sviluppo.

In cambio, le imprese giapponesi svilupperanno in Africa dei progetti energetici e minerari rispettando dei standard di qualità superiore. L'approccio della terza potenza economica mondiale potrà rappresentare una alternativa interessante alle pratiche cinesi, si pensa; pratiche che sono sempre di più screditate in particolare in materia di rispetto dei criteri sociali e ambientali. I dirigenti africani presenti in questa conferenza hanno fatto costatare che il partenariato con i Cinesi dove altri paesi era a volte "una obbligazione e non una scelta deliberata".


"Quando non avete amici, qualunque amico può essere un buon amico", ha giustificato il ministro delle miniere dello Zimbabwe, M. Chimanikire.