Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
Il Premio “Fondation Chirac”, che prende il nome stesso dall’ex-presidente Francese, Jacques Chirac, è stato conferito il 5 novembre 2010, a due figure emblematiche, implicate a livello internazionale, per la prevenzione dei conflitti e dell’aiuto allo sviluppo. Riguarda Lakhdar Brahimi, diplomatico algerino, ex-rappresentante Speciale dell’Onu e Mario Giro, responsabile delle relazioni internazionali della Comunità di Sant’Egidio di Roma (Italia), per le grandiose opere umane e grande impegno, per trovare la Pace, il dialogo fra le culture e le Civiltà, nel mondo. Lakhdar, ha ricevuto il premio speciale della Giuria, dall’ex-presidente della Lettonia, Mme Vaira Vike Freiberga, per il suo impegno nel Libano, Afghanistan e Iraq. La cerimonia si è svolta al Museo del “Quai Branly”, nell’Anfiteatro “Claude Lévi Strauss” a Parigi. Erano presenti, Jacques Chirac e il premio Nobel della Pace- 2007, Mr. Rajendra Kumar Pachauri *Presidente del (GIEC), IL Gruppo di esperti internazionali, sulla evoluzione del Clima.
*Il Fondatore Jacques Chirac, ha oggi 78 anni, ed è nato il 29 novembre.
Il famoso scultore Senegalese, Ousmane Sow, conosciuto in tutto il mondo per le sue grandiose opere sulla Senna a Parigi, è il creatore del simbolo del Premio, denominato “Enfant feuille” (Bambino foglia), che la flora e la fauna proteggono. www.fondationchirac.eu