Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
Il primo turno delle prime elezioni libere in Guinea Conakry sono avvenute domenica scorsa senza incidenti . Più di quattro milioni di cittadini sono stati chiamati alle urne per eleggere il presidente della svolta, in seguito al passo indietro dell’ex golpista Konaté, che ha consentito il voto. Quasi 4000 gli osservatori nazionali e internazionali, dispiegati per assicurare il normale svolgimento delle votazioni. I risultati non sono attesi prima di mercoledì. Poi il via al complesso gioco delle alleanze, in vista dell’eventuale ballottaggio, che avrebbe luogo il 18 luglio. Abbiamo ascoltato per Radio Radicale Samoura Djély Karifa, Consigliere Nazionale e Membro della Commissione della Riconciliazione Nazionale, della Solidarietà e dei Diritti dell’Uomo e Membro della Delegazione del Consiglio Nazionale Della Transizione(CNT) in missione a Roma, da Conakry per avere le ultime notizie . www.radioradicale.it/scheda/306748/