MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

ECONOMIA

Commissione per l’Africa:
“tra dubbi e soddisfazione”



Alla iniziativa del governo britannico, la Commissione per l’Africa, creata nel 2004, ha già fatto scorrere molto inchiostro. Difficilmente criticabile in materia di obiettivi, i pareri restano divisi quanto alla concretezza delle proposte avanzate dal suo primo rapporto.

Rapporto sul governare in Africa:
Le principali raccomandazioni


1) Buon governo
500 milioni di dollari ogni anno, per 10 anni, “per rivitalizzare le istituzioni africane relative all’educazione” e l’aumento di 3 miliardi di dollari a destinazione della scienza e della tecnologia.
. Ratificazione da parte di tutti gli Stati africani nel 2005 della Convenzione delle Nazioni- Unite sulla corruzione.
. 60 milioni di dollari all’anno per migliorare la colletta e l’analisi dei dati statistici.

2) Sostegno alle popolazioni
.8 miliardi di dollari supplementari all’anno per una “educazione di qualità”.
. 7 miliardi di dollari, su cinque anni, per migliorare i servizi pubblici di Salute(via Nepad).
. I governi africani dovranno assegnare il 15% del loro budget annuale al settore della sanità, appoggiati dalle donazioni annuali di 10 miliardi di dollari fin dal 2005(20 milioni di dollari all’anno da qui al 2015).
. 10 miliardi di dollari all’anno, su 5 anni, a favore della lotta contro l’AIDS.
. 6 miliardi di dollari all’anno da qui al 2015 per la protezione sociale dei bambini.

3) Riduzione della povertà
. 10 miliardi di dollari all’anno da qui al 2010 per lo sviluppo delle infrastrutture.
. 550 milioni di dollari da qui a 7 anni per migliorare il clima degli investimenti(donazioni statuali e private).

4) Commercio
. “ I paesi ricchi devono eliminare immediatamente gli aiuti che ostacolano il commercio del cotone e dello zucchero, e ingaggiarsi da qui al 2010 a sopprimere tutti gli aiuti all’esportazione.”

5) Risorse esteriori
. Raddoppiamento dell’aiuto pubblico allo sviluppo da qui al 2010 (+25 miliardi di dollari all’anno).
. Eliminazione totale del debito “appena possibile”.