MELTING-POT   "Métissage Culturel - Universel"
"Metissaggio e dialogo delle culture"

MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.

- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.

- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.

ECONOMIA

Cotone Mobilitazione africana

I paesi coltivatori di cotone minacciano di perturbare la Conferenza ministeriale dell’Organizzazione mondiale del Commercio(OMC), che si svolgerà a Hong Kong, dal 13 al 18 dicembre prossimo. “una inerzia o un blocco sul dossier cotone da parte dei paesi sviluppati proseguirebbe un cattivo presagio”, hanno stimato i partecipanti alle tre giornate annuali dell’Associazione cotoniera africana (Ouagadougou, 10-12 marzo). A seguito di una denuncia depositata dal Brasile, gli Stati - Uniti sono stati condannati in appello dall’OMC, all’inizio del mese, a ragione per delle sovvenzioni che versano ai loro produttori di cotone. La scadenza di messa in opera sarà allora fissata sia dai negoziati tra il Brasile e gli Stati-Uniti, sia in assenza di un arbitrio . Gli Africani temono che di eventuali negoziati tra Washington e Brasile si eternano e non prendano in considerazione l’insieme delle controversie agricole tra i due paesi ( particolarmente sulla soja)- é quello che, ben vero, non é nel loro interesse. I senatori repubblicani fanno attualmente pressione sulla amministrazione “Bush” purché mantenga allo stato il “Farm Act”, la legge globale del finanziamento delle attività agricole. Washington non potrà evitare di modificare il suo sistema di sovvenzioni cotoniere, ma potrà esporre il suo smantellamento su dieci, addirittura quindici anni.