Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
Il presidente in esercizio dell’Unione africana, il Nigeriano Olusegun Obasanjo, incalza il passo agli americani e li richiama alla creazione di un tribunale speciale per giudicare gli autori di soprusi commessi in Darfur (regione ovest del Sudan). In una lettera all’Unione europea, Obasanjo spiega perché gli sembra preferibile di affidare il “dossier” ad una giurisdizione competente sul modello del Tribunale penale internazionale per il Rwanda (TPIR), dunque messa sotto l’egida delle Nazioni unite e la cui sede sarebbe fissata ad Arusha (Tanzania), piuttosto che alla Corte penale internazionale (CPI).
Questa soluzione, che il presidente nigeriano valuta utilmente suscettibile di favorire “il necessario spirito di riconciliazione tra le parti”, raccoglie anche l’assentimento del governo di Khartoum , ostile a ogni intervento internazionale su un affare che lo considera come strettamente sconosciuto.