Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
Èdouard Glissant, Poeta, Scrittore e Filosofo francese, di origine Martinicana, è morto a Parigi il giovedì 3 febbraio 2011. Aveva 82 anni.
Era nato a Sainte-Marie (Martinica) nel 1928. Glissant, ha completato i suoi studi in Lettere in Francia. Ha pubblicato numerose opere, di cui, alcune poesie, come: “Un champ d’I^les”, “La Terre inquiète”, “les Indes”. È nel 1956, che ha scritto “Soleil de la conscience”.Il prestigioso premio di letteratura francese “Renaudot”, gli è stato conferito, nel 1958.
Aveva sviluppato il nuovo concetto del “metissaggio” culturale contemporaneo, erigendo un nuovo ideale umano, una identità moderna, fondata sul pluralismo e la “relazione”, mettendo in primo piano, la diversità delle civilizzazioni, facendole coesistere, nelle loro specificità.
Édouard, romanziere e teorico, era uno degli intellettuali francofoni più influente, di questo fine secolo. Era conosciuto in tutto il mondo, per le sue teorie e le sue opinioni.
Questa figura emblematica della letteratura martinicana e francofona, aveva rotto con il concetto della negritudine, caro ad Aimé Césaire, per abbracciare quello della “Créalisation”.
* Ha insegnato alla “City-University di New-York, nel 1995, la Letteratura Francese.
www.radioradicale.it/le-ultime-interviste