Dall'altra parte del vetro: scopriamo i nostri redattori di Radio Radicale
MELTING - POT é un programma che ha come scopo, di aprire una finestra di tipo politico e socio-culturale sul mondo africano, luogo di antiche tradizioni e di diaspore dalle origini lontane, ed a volte con conflitti mai risolti. Oltre a questo, l'attenzione sarà rivolta anche agli incontri internazionali, sulle tematiche e problematiche non solo africane, ma anche del mondo.
- Questa rubrica di Mohamed BA, sarà arricchita con documenti audio e video relativi a convegni o servizi, interviste, notizie di agenzie e quanto altro possa servire a contribuire alla conoscenza, alla Ri-conoscenza e alla difesa delle espressioni culturali- universali.
- Un augurio di buona navigazione, nel approfondire la ricerca, nei "meandri" della antropologia culturale africana e occidentale. Ed ai "profani" l'augurio di scoprire l'altra faccia del Metissaggio culturale-Universale.
L'anno 2005 sarà certamente segnato da molti avvenimenti importanti, ma i due più rilevanti per l'Africa saranno verosimilmente il Summit del G8 (previsto dal 6 all' 8 luglio 2005,a Gleneagles, in Scozia) e la Rivista quinquennale della Dichiarazione del "millennium" alla Assemblea generale dell'ONU (prevista dal 14 al 16 settembre a New York). Il Summit del G8 a Gleneagles, prevede di fare delle importanti concessioni sull' "alleggerimento" del debito nel futuro, la liberalizzazione del commercio a favore dei poveri e la moltiplicazione dei flussi di aiuto. L'insieme di queste concessioni in preparazione è ugualmente chiamato "Plan Marshall" per l'Africa".
Per dare una assise solida a questo piano Marshall, il Regno -Unito aveva messo in piedi una Commissione per l'Africa che ha pubblicato il suo Rapporto intitolato "la Nostra causa comune" l'11 marzo 2005.
La Rivista quinquennale della Dichiarazione del Millennio è ugualmente considerata come una tappa importante che permetterà alla Comunità Internazionale di valutare il cammino percorso, quello che ha funzionato e quello che rimane da fare. In una certa misura, questa rivista ha già iniziato con la consegna nel gennaio 2005 del rapporto del progetto per il millennio al segretario generale delle Nazioni Unite "Investire nello sviluppo - Un piano pratico per realizzare gli obiettivi dello sviluppo del millennio" (ugualmente chiamato "Rapport Sachs").